centro notizie
Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo il tasso di assorbimento dell'umidità dei blocchi di marmo lucidati influisce sulla loro idoneità per ambienti bagnati o umidi?

In che modo il tasso di assorbimento dell'umidità dei blocchi di marmo lucidati influisce sulla loro idoneità per ambienti bagnati o umidi?

Update:03 Nov 2025

Comprendere l'assorbimento dell'umidità nei blocchi di marmo lucidati

Blocchi di marmo lucidati sono materiali naturalmente porosi composti da calcite, dolomite o altri costituenti minerali. Il tasso di assorbimento dell'umidità rappresenta la capacità della pietra di assorbire acqua nei suoi micropori e nelle fessure ed è tipicamente espressa come percentuale del peso secco della pietra. Questa proprietà dipende fortemente da composizione minerale, venature naturali e densità del marmo, con marmi densi come Carrara o Calacatta che mostrano tassi di assorbimento inferiori, mentre marmi con venature prominenti o microfratture possono avere tassi più elevati. La penetrazione dell'umidità non influisce solo integrità strutturale ma anche l'estetica della superficie, rendendolo un fattore critico nella scelta dei blocchi di marmo lucidati ambienti bagnati o umidi . Ingegneri, architetti e designer devono valutare questa proprietà per determinare la resilienza del marmo in caso di esposizione prolungata all'acqua, all'umidità o alla condensa.


Effetti sull'integrità strutturale

Le caratteristiche di assorbimento dell'umidità dei blocchi di marmo lucidati influenzano direttamente la loro prestazione strutturale a lungo termine . L'acqua che penetra nei micropori può espandersi durante i cicli di gelo-disgelo, provocando stress interni che portano a microfessure, fessurazioni o delaminazioni , in particolare nei climi con notevoli variazioni di temperatura. Anche alti tassi di assorbimento aumentano la probabilità di efflorescenze , dove i sali disciolti migrano in superficie e cristallizzano indebolendo la matrice lapidea e creando depositi antiestetici. Per applicazioni come rivestimenti esterni, gradini di scale o pavimenti, selezionando il marmo con a basso tasso di assorbimento dell'umidità garantisce stabilità strutturale e riduce il rischio di danni causati dall'acqua, prolungando così la durata funzionale dell'installazione. Una corretta valutazione dell'assorbimento di umidità è essenziale per prevenire degrado meccanico che potrebbero compromettere la portanza e la sicurezza nel tempo.


Impatto sulla finitura superficiale e sull'aspetto

Anche le superfici lucide non sono completamente impermeabili all'acqua, poiché l'umidità può penetrare sotto la superficie attraverso i micropori. Possono verificarsi elevati tassi di assorbimento dell'umidità colorazione, scolorimento e incisione minerale , in particolare quando la pietra è esposta a sostanze acide, detergenti o contatto prolungato con l'acqua. Mantenimento dei blocchi di marmo lucidi con bassi tassi di assorbimento brillantezza superficiale, uniformità del colore e integrità delle venature anche in condizioni di elevata umidità. Per marmi con assorbimento maggiore, misure protettive come sigillanti impregnanti o rivestimenti topici sono necessari per ridurre la penetrazione dell'acqua e preservare la qualità estetica. La mancata considerazione dell’assorbimento di umidità nella progettazione e nella manutenzione può comportare perdita di lucentezza, colorazione irregolare e deterioramento visivo , minando il valore decorativo e le prestazioni funzionali del marmo.


Influenza sui requisiti di manutenzione

Il tasso di assorbimento dell'umidità influisce in modo significativo sul programma e impegno di manutenzione richiesto per i blocchi di marmo lucidati. È necessario un assorbimento maggiore sigillatura frequente e pulizia accurata per prevenire infiltrazioni d'acqua, macchie e crescita microbica come muffe o alghe, soprattutto in aree umide come bagni, cucine o installazioni esterne. I blocchi di marmo lucidati con bassi tassi di assorbimento richiedono una manutenzione meno frequente, consentendo preservazione a lungo termine dell’integrità strutturale ed estetica . L'ispezione regolare e la richiusura dei marmi porosi in ambienti ad elevata umidità sono essenziali per prevenire danni legati all'acqua e mantenere le prestazioni. Le strategie di manutenzione dovrebbero includere detergenti adeguati che non degradino il sigillante o la lucidatura della superficie e monitoraggio dell’esposizione all’umidità per mitigare il deterioramento a lungo termine.


Considerazioni sulla selezione per applicazioni bagnate o umide

La selezione dei blocchi di marmo lucidati per ambienti bagnati o umidi richiede un'attenta valutazione delle proprietà di assorbimento dell'umidità insieme ai requisiti estetici e strutturali. Marmi con tassi di assorbimento inferiori allo 0,4–0,6% sono generalmente preferiti per applicazioni ad elevata umidità o esposte all'acqua, poiché dimostrano un'eccellente resistenza alla penetrazione dell'acqua, alle macchie e allo stress da gelo-disgelo. Per marmi con assorbimento leggermente superiore, applicazione di sigillanti impregnanti di alta qualità può migliorare la resistenza all'acqua, consentendo un utilizzo sicuro in aree umide. Anche i progettisti dovrebbero considerare densità del marmo, disegno delle venature e struttura dei pori , poiché questi fattori influenzano l'assorbimento di acqua e la durabilità a lungo termine. L'integrazione di queste considerazioni garantisce che i blocchi di marmo lucidi mantengano entrambe funzionalità e appeal visivo riducendo al minimo il rischio di danni legati all'umidità.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci.

contattaci

  • Indirizzo della fabbrica: NO.8, WEST BINHAI ROAD, LAOBAGANG (CITTÀ DI JIAOXIE), NUOVA AREA DI BINHAI, CONTEA DI HAIAN, NANTONG, JIANGSU, CINA

  • +86-15221350573

  • +86-571-86632298