centro notizie
Casa / Notizia / Novità del settore / Come garantire che il tavolo con finitura in marmo non venga danneggiato da calore, umidità o liquidi versati?

Come garantire che il tavolo con finitura in marmo non venga danneggiato da calore, umidità o liquidi versati?

Update:24 Dec 2024

Per evitare danni da calore e macchie, utilizzare sempre i sottobicchieri per bevande come caffè caldo, tè o tazze che potrebbero condensare umidità. Piatti caldi, pentole o padelle non devono mai essere posizionati direttamente sulla superficie del marmo, poiché il materiale è sensibile alle alte temperature. Usare sottopentola, sottopentola o tovagliette resistenti al calore è una soluzione efficace. Questi elementi creano un cuscinetto che protegge il marmo dall'esposizione diretta al calore, che può causare scolorimento, screpolature o shock termico. Sia in ambienti residenziali che commerciali, l'adozione di una pratica coerente di utilizzo di accessori protettivi prolungherà la durata del tavolo e ne preserverà l'aspetto.

Il marmo è un materiale poroso e l'esposizione prolungata all'umidità può causare macchie o assorbimento di liquidi, che possono scolorire permanentemente la superficie. Eventuali fuoriuscite di bevande, cibo o oli devono essere pulite immediatamente per evitare che l'umidità penetri nella pietra. È particolarmente importante asciugare rapidamente le sostanze acide come vino, aceto o succo di agrumi, poiché possono reagire con il carbonato di calcio presente nel marmo, provocando incisioni o opacità della superficie. Stabilire l'abitudine di asciugare e pulire immediatamente eventuali fuoriuscite manterrà la superficie del marmo incontaminata e priva di danni a lungo termine.

Uno dei passaggi più critici nel mantenimento dell'integrità di a tavolo rifinito in marmo sta applicando un sigillante per marmo di alta qualità. Un sigillante per marmo crea una barriera protettiva sulla superficie, contribuendo a ridurre la porosità naturale della pietra e impedendo l'ingresso di umidità e macchie. A seconda della frequenza di utilizzo e del tipo di marmo, la sigillatura deve essere effettuata almeno una o due volte l'anno . Il sigillante aiuta anche a mantenere la lucentezza e la finitura liscia del tavolo prevenendo l'accumulo di sporco e riducendo la possibilità di macchie dovute a olio, vino o altri contaminanti legati al cibo. Sono disponibili sigillanti di livello professionale e si consiglia di seguire attentamente le istruzioni del produttore per una corretta applicazione per evitare di danneggiare la finitura.

Per una maggiore protezione contro l'usura quotidiana, posizionare una tovaglia o tovagliette individuali sulla superficie del marmo può fungere da barriera efficace contro calore, umidità e potenziali graffi. Nelle famiglie con bambini o animali domestici, o in ambienti commerciali ad alto traffico, questo strato aggiuntivo aiuta a ridurre al minimo l'esposizione diretta al marmo, riducendo il rischio di macchie e segni. L'uso delle tovagliette può anche impedire che cibi o bevande entrino in contatto diretto con la pietra, il che è particolarmente vantaggioso negli ambienti in cui sono frequenti i versamenti di liquidi. Questa semplice soluzione offre un approccio sia funzionale che estetico per preservare le condizioni del tavolo.

Nonostante le precauzioni, le fuoriuscite a volte sono inevitabili. Per evitare macchie o danni causati dall'umidità, è essenziale pulire eventuali fuoriuscite di liquidi o cibo non appena si verificano. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare un panno o una spugna morbidi e non abrasivi, poiché i materiali ruvidi possono graffiare la superficie del marmo. Per la pulizia generale è possibile utilizzare sapone neutro diluito in acqua tiepida. Tuttavia, i detergenti chimici aggressivi, compresi quelli contenenti ingredienti acidi o abrasivi, dovrebbero essere rigorosamente evitati poiché possono degradare la superficie del marmo. Per le macchie ostinate come olio o vino, è possibile applicare detergenti specifici per marmo o impiastri, ma è fondamentale seguire le linee guida del produttore per prevenire eventuali effetti negativi sul marmo.

La composizione a base di calcio del marmo lo rende altamente suscettibile ai danni causati dalle sostanze acide. Oggetti comuni come aceto, succhi di agrumi e persino alcuni prodotti per la pulizia possono causare reazioni chimiche che provocano incidenze: macchie opache visibili o danni alla superficie. Per proteggere il tuo tavolo in marmo, evita sempre di usare aceto o detergenti aggressivi a base di agrumi direttamente sulla superficie. Se hai bisogno di pulire sostanze acide, assicurati di tamponarle immediatamente con un panno morbido e di pulire l'area con un detergente neutro sicuro per il marmo.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci.

contattaci

  • Indirizzo della fabbrica: NO.8, WEST BINHAI ROAD, LAOBAGANG (CITTÀ DI JIAOXIE), NUOVA AREA DI BINHAI, CONTEA DI HAIAN, NANTONG, JIANGSU, CINA

  • +86-15221350573

  • +86-571-86632298