centro notizie
Casa / Notizia / Novità del settore / Esistono specifici requisiti di manutenzione per mantenere in buono stato le tessere di mosaico in marmo lucido?

Esistono specifici requisiti di manutenzione per mantenere in buono stato le tessere di mosaico in marmo lucido?

Update:20 Aug 2024

Pulizia regolare: il marmo è un materiale lussuoso che richiede cure specifiche per mantenere la sua eleganza. Utilizzare un detergente delicato a pH neutro progettato per superfici in marmo per evitare reazioni avverse. Durante la pulizia, assicurarsi che la soluzione sia ben diluita per evitare l'accumulo di residui. Applicare il detergente utilizzando un panno morbido e non abrasivo o una spugna, che previene i graffi. È fondamentale risciacquare accuratamente l'area con acqua pulita dopo l'applicazione per rimuovere eventuali residui di detergente, quindi asciugare immediatamente la superficie. Questo approccio riduce al minimo il rischio di accumulo di residui che possono opacizzare la lucentezza nel tempo.

Essiccazione: il processo di essiccazione è fondamentale per preservare la finitura lucida del marmo. Dopo il lavaggio, utilizzare un asciugamano pulito, morbido e privo di pelucchi per asciugare accuratamente le piastrelle. Assicurarsi che non rimanga umidità sulla superficie, poiché l'acqua stagnante può causare macchie antiestetiche e contribuire a potenziali macchie. In ambienti umidi, prendere in considerazione l'utilizzo di uno spazzolone asciutto o di un ventilatore per accelerare il processo di asciugatura ed evitare l'assorbimento di umidità.

Sigillatura: le piastrelle di marmo sono porose, il che le rende suscettibili alle macchie dovute a fuoriuscite e all'uso quotidiano. L'applicazione di un sigillante per marmo di alta qualità crea uno strato protettivo invisibile che respinge liquidi e macchie. Il processo di applicazione prevede in genere la pulizia accurata delle piastrelle prima di applicare il sigillante con un tampone o un pennello pulito. Lasciare che il sigillante penetri e si asciughi secondo le istruzioni del produttore, di solito sono necessarie 24 ore prima di utilizzare l'area. Riapplica il sigillante a intervalli regolari, spesso consigliato ogni 6-12 mesi, per mantenere una protezione definitiva.

Evitare i graffi: la superficie lucida del marmo è vulnerabile ai graffi provocati da materiali abrasivi. Utilizzare solo panni o spugne morbidi in microfibra durante la pulizia. Evitare di strofinare con spugne o spazzole ruvide. Quando spolveri, scegli uno spolverino asciutto in microfibra o un aspirapolvere con una spazzola morbida per rimuovere i detriti senza graffiare. Posizionare tappetini protettivi o feltrini sotto le gambe dei mobili per evitare che i mobili vengano spostati.

Prevenire le fuoriuscite: poiché il marmo è sensibile alle sostanze acide, affrontare tempestivamente eventuali fuoriuscite per evitare incidenze e macchie. Utilizzare un panno pulito per asciugare, non strofinare, la fuoriuscita, assorbendo quanto più liquido possibile. In caso di macchie ostinate utilizzare uno smacchiatore specifico per marmo o un impiastro seguendo attentamente le istruzioni del prodotto. Evitare l'uso di detergenti generici che potrebbero contenere acidi o abrasivi nocivi.

Tappetini protettivi: nelle aree soggette ad alto traffico pedonale o potenziali fuoriuscite, posizionare strategicamente tappetini o tappetini. Assicurati che questi tappetini siano antiscivolo e abbiano un supporto che non danneggi il marmo. Pulisci regolarmente i tappetini per evitare che si accumuli sporco e detriti che potrebbero graffiare le piastrelle. Per aree come le cucine, valuta la possibilità di utilizzare tappeti facili da pulire e sostituire se necessario.

Evita oggetti pesanti: oggetti pesanti o oggetti appuntiti possono causare danni significativi alle piastrelle di marmo. Quando sposti i mobili, sollevali anziché trascinarli sul pavimento per evitare graffi e potenziali crepe. Per elettrodomestici o mobili pesanti, utilizzare imbottiture protettive o cursori per mobili per distribuire il peso in modo più uniforme e ridurre il rischio di danni da impatto.

Ispezione regolare: ispeziona regolarmente le tue piastrelle di marmo per eventuali segni di danno, incluse crepe, scheggiature o cambiamenti di lucentezza. Il rilevamento tempestivo consente un intervento tempestivo, come piccole riparazioni o rifiniture. Per scheggiature minori, valuta la possibilità di utilizzare un kit di riparazione per marmo o di contattare un professionista per il restauro. Le ispezioni regolari aiutano anche a mantenere le condizioni generali e a prevenire lo sviluppo di problemi più significativi.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci.

contattaci

  • Indirizzo della fabbrica: NO.8, WEST BINHAI ROAD, LAOBAGANG (CITTÀ DI JIAOXIE), NUOVA AREA DI BINHAI, CONTEA DI HAIAN, NANTONG, JIANGSU, CINA

  • +86-15221350573

  • +86-571-86632298