centro notizie
Casa / Notizia / Novità del settore / Come si comportano i mosaici in marmo lucido in aree con elevata umidità, come docce o piscine?

Come si comportano i mosaici in marmo lucido in aree con elevata umidità, come docce o piscine?

Update:16 Sep 2024

Il marmo lucido, come tutti i materiali lapidei naturali, è intrinsecamente poroso, presenta cioè pori microscopici che possono assorbire acqua e altri liquidi se non adeguatamente protetti. Nelle aree ad alto tasso di umidità come docce e piscine, questa porosità può diventare un problema se le piastrelle non sono adeguatamente sigillate. L'esposizione continua all'umidità può far sì che la pietra assorba acqua, causando potenziali problemi come scolorimento, macchie o sviluppo di muffe e funghi, in particolare nelle fughe. Per mitigare questi rischi, è fondamentale applicare un sigillante penetrante di alta qualità, progettato specificamente per la pietra naturale. Questo sigillante agisce come una barriera, riducendo la porosità della pietra e aiutando a respingere l'acqua e altre sostanze che potrebbero causare danni.

Le tessere di mosaico in marmo lucido, a causa della loro finitura liscia e lucida, tendono ad essere più scivolose se esposte all'acqua rispetto alle loro controparti levigate o strutturate. Ciò rende la resistenza allo scivolamento una considerazione fondamentale quando si sceglie il marmo per aree frequentemente bagnate, come docce, bordi piscina e pavimenti del bagno. La finitura lucida, pur essendo esteticamente accattivante, può aumentare il rischio di scivolamento, soprattutto negli spazi in cui la sicurezza è fondamentale. Tuttavia, una soluzione è quella di optare per modelli di tessere di mosaico più piccoli, poiché il maggior numero di fughe tra le singole tessere può migliorare la trazione e ridurre la scivolosità. L'utilizzo di tappetini antiscivolo o di trattamenti che migliorano la resistenza allo scivolamento della superficie della piastrella possono garantire ulteriore sicurezza senza compromettere l'eleganza del marmo lucido. È essenziale trovare un equilibrio tra estetica e sicurezza quando si progettano spazi umidi con piastrelle a mosaico in marmo lucido.

Il marmo è composto principalmente da carbonato di calcio, il che lo rende particolarmente sensibile alle sostanze acide. Nelle aree ad alto tasso di umidità, come i bagni e le terrazze delle piscine, è normale che le piastrelle entrino in contatto con vari prodotti chimici, compresi quelli presenti negli shampoo, nei saponi e nei detergenti, nonché nei trattamenti dell'acqua della piscina contenenti cloro o altri prodotti chimici aggressivi. . Queste sostanze possono portare all'incisione, una reazione chimica che opacizza la superficie lucida del marmo e crea segni visibili. Le macchie possono verificarsi anche quando liquidi penetrano nella superficie del marmo se questa non è adeguatamente sigillata. Per proteggere le tessere di mosaico in marmo lucido in questi ambienti, si consiglia di utilizzare detergenti a pH neutro, sicuri per la pietra, ed evitare prodotti acidi o abrasivi che possono danneggiare la finitura. Una manutenzione regolare, compresa la pulizia delle piastrelle dopo l'esposizione all'umidità e l'utilizzo di tappetini o barriere protettive, aiuterà a preservare l'aspetto originario del marmo lucido in ambienti ricchi di umidità.

La manutenzione è un fattore critico per garantire le prestazioni e la longevità estetica delle tessere di mosaico in marmo lucido in ambienti ad alta umidità. Sebbene la sigillatura fornisca una barriera protettiva contro l'acqua e le macchie, una cura costante è essenziale per mantenere il marmo in condizioni ottimali. Una pulizia regolare con un panno morbido o uno spazzolone e un detergente non acido e sicuro per la pietra eviterà che residui di sapone, depositi minerali e altri residui opacizzino la superficie lucida del marmo. Si consiglia di garantire un'adeguata ventilazione in aree come bagni e docce, poiché ciò aiuta a ridurre l'umidità in eccesso e l'umidità, prevenendo l'accumulo di muffe o funghi nelle fughe. Per le installazioni esterne intorno alle piscine, potrebbero essere necessari anche sigillanti resistenti alle intemperie per proteggere il marmo da fattori ambientali come i raggi UV e le variazioni di temperatura.

Mosaico in marmo

Marble Mosaic

Hai bisogno di aiuto? Contattaci.

contattaci

  • Indirizzo della fabbrica: NO.8, WEST BINHAI ROAD, LAOBAGANG (CITTÀ DI JIAOXIE), NUOVA AREA DI BINHAI, CONTEA DI HAIAN, NANTONG, JIANGSU, CINA

  • +86-15221350573

  • +86-571-86632298