centro notizie
Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo il marmo gestisce i comuni prodotti per la pulizia del bagno e le potenziali macchie?

In che modo il marmo gestisce i comuni prodotti per la pulizia del bagno e le potenziali macchie?

Update:20 Aug 2024

Prodotti per la pulizia comuni: Detergenti acidi: il marmo, essendo una pietra a base di carbonato di calcio, è altamente suscettibile ai danni indotti dagli acidi. I detergenti acidi come quelli contenenti aceto, succo di limone o altri acidi citrici possono causare incisioni significative sulle superfici in marmo. Questa incisione appare come macchie opache e scolorite dove la superficie del marmo ha subito reazione chimica ed è stata erosa. Tali danni sono spesso irreversibili senza un restauro professionale. Per mantenere la finitura del marmo, optare sempre per detergenti specifici per la pietra naturale o utilizzare acqua e sapone neutro e non acido. Detergenti abrasivi: l'uso di detergenti abrasivi o strumenti di pulizia come lana d'acciaio o spugnette abrasive può causare micrograffi sulle superfici in marmo. Queste abrasioni compromettono la finitura liscia della pietra e possono intrappolare sporco e sporcizia, rendendo più difficile la pulizia futura e causando potenzialmente danni a lungo termine. Per la pulizia ordinaria, selezionare strumenti e prodotti per la pulizia delicati e non abrasivi formulati per essere sicuri per il marmo. Detergenti a pH neutro: i detergenti a pH neutro sono ideali per il marmo poiché mantengono un pH equilibrato che non danneggia né reagisce negativamente con la superficie della pietra. Questi detergenti rimuovono efficacemente sporco e residui senza compromettere l’integrità o la finitura della pietra. Quando scegli un detergente, assicurati che sia etichettato come sicuro per marmo o pietra naturale per evitare potenziali danni.

Possibili macchie: macchie a base di olio: la natura porosa del marmo gli consente di assorbire oli e grassi, che possono causare macchie scure evidenti. Le fonti comuni includono oli da cucina, prodotti per capelli o lozioni. Per eliminare queste macchie, applica un impiastro composto da una miscela di bicarbonato di sodio e acqua o uno smacchiatore commerciale progettato per la pietra naturale. L'impiastro deve essere applicato sulla macchia e coperto con pellicola trasparente per diverse ore per eliminare l'olio. Potrebbero essere necessari servizi di rimozione macchie professionali per le macchie persistenti. Macchie organiche: macchie organiche dovute a sostanze come caffè, tè o cibo possono penetrare nel marmo e causare scolorimento. Un'azione immediata, come pulire l'area con un detergente sicuro per la pietra e applicare un impiastro se necessario, può aiutare a prevenire la fissazione di queste macchie. Per le macchie organiche ostinate, consultare uno specialista nel restauro del marmo che può fornire tecniche avanzate di rimozione delle macchie. Segni d'acqua: l'acqua dura può lasciare depositi minerali che creano segni d'acqua sulle superfici di marmo. Questi segni sono spesso bianchi o opachi e possono essere rimossi utilizzando un detergente per marmo con un agente leggermente acido, come una soluzione diluita di acido cloridrico, anche se questo dovrebbe essere usato con cautela. Una pulizia regolare e un'adeguata ventilazione per ridurre l'accumulo di umidità aiuteranno a prevenire i segni d'acqua.

Sigillatura: Scopo e applicazione: La sigillatura è fondamentale per il marmo poiché aiuta a proteggere dall'assorbimento di umidità e dalle macchie. Un sigillante di alta qualità crea uno strato impermeabile che protegge la pietra da fuoriuscite e fattori ambientali. Il sigillante deve essere applicato su una superficie pulita e asciutta secondo le istruzioni del produttore. La frequenza della sigillatura dipende dall'utilizzo del marmo e dal tipo di sigillante utilizzato, con raccomandazioni che vanno ogni 6-12 mesi. Tipi di sigillanti: esistono principalmente due tipi di sigillanti per marmo: sigillanti impregnanti e sigillanti topici. I sigillanti impregnanti penetrano nella pietra e offrono una protezione più profonda senza alterare l'aspetto o la struttura della pietra. I sigillanti topici, invece, formano una pellicola sulla superficie e possono alterare l’aspetto o la sensazione della pietra. Per le superfici in marmo, i sigillanti impregnanti sono preferiti per la loro efficacia e il minimo impatto sulla bellezza naturale della pietra.

Pulizia immediata: Gestione delle fuoriuscite: una risposta rapida alle fuoriuscite è essenziale per ridurre al minimo i potenziali danni. Asciugare immediatamente le fuoriuscite con un panno pulito e asciutto o un tovagliolo di carta per assorbire il liquido in eccesso, facendo attenzione a non strofinare, poiché potrebbe spargere la sostanza. In caso di fuoriuscite acide o oleose, procedere con un detergente delicato per marmo per garantire che non rimangano residui. Cura ordinaria: la manutenzione regolare prevede la pulizia quotidiana delle superfici in marmo con un panno morbido o una spugna e un detergente a pH neutro per rimuovere polvere o residui superficiali. L’implementazione di un programma di pulizia ordinaria aiuta a prevenire l’accumulo e a mantenere le condizioni originarie del marmo.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci.

contattaci

  • Indirizzo della fabbrica: NO.8, WEST BINHAI ROAD, LAOBAGANG (CITTÀ DI JIAOXIE), NUOVA AREA DI BINHAI, CONTEA DI HAIAN, NANTONG, JIANGSU, CINA

  • +86-15221350573

  • +86-571-86632298